CHINAMEN ALL’UNIVERSITA’ DI PADOVA

 

Lunedì 10 aprile 2017, ore 14:30-17:00

Metodi, forme di comunicazione e aspetti organizzativi della ricerca: riflessioni a partire dalla presentazione del documentario e della graphic novel Chinamen

_MG_3499  _MG_3525 _MG_3527 _MG_3522_MG_3530 _MG_3531 _MG_3535 _MG_3542 _MG_3544 _MG_3545 _MG_3546 _MG_3548 _MG_3549 _MG_3559 _MG_3560 _MG_3561 _MG_3563 _MG_3569 _MG_3570 _MG_3572 _MG_3573 _MG_3575 _MG_3583 _MG_3589 _MG_3591 _MG_3593 _MG_3598 _MG_3599 _MG_3600 _MG_3601 _MG_3610 _MG_3614 _MG_3615 _MG_3616 _MG_3617  IMG_3502

 

_MG_3624ne hanno discusso:

Valter Zanin (“Corresponding”; “WHAT”)

Ciaj Rocchi e Matteo Demonte (autori di Chinamen)

Guido Ostanel (editore BeccoGiallo)

Ludovico Ferro, (esperto di sociologia del cinema)

Frutto di una ricerca unica nel suo genere, in cui sono confluite interviste, album di famiglia e documenti inediti, il documentario e la graphic novel Chinamen di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte rappresentano la storia collettiva di tutti i principali lignaggi storici cinesi in Italia (Hu, Tschang, Wu, Lin, Jang, Chen). Il documentario e il libro sono esempio di uno scambio fecondo tra ricerca scientifica ed elaborazione creativa, a partire dall’osservazione dell’altro non come entità lontana e distante da noi, ma da un reciprocità di sguardi in una prospettiva rispettosa delle differenze.

Neanche in Cina esiste un documento audiovisivo che racconti la storia dei migranti cinesi che agli inizi del Novecento partirono dalla provincia del Zhe Jiang e raggiunsero l’Europa. Dai primi commercianti arrivati per l’esposizione universale di Milano nel 1906 al timido flusso migratorio del 1926, dalla nascita degli insediamenti cinesi di Milano e Bologna alle difficoltà incontrate dai cinesi internati nei campi di concentramento in Abruzzo e Calabria durante il fascismo, fino alle vicende dei grandi imprenditori degli anni ’60 e ’70, il documentario e il libro Chinamen ripercorrono un’epopea che arriva fino ai giorni nostri.

 

Lascia un commento