
AGLI SPRING SEMINARS DEL TOCHINA
17 maggio 2017 Oggi è stata la volta di Torino, ospiti degli Spring Seminars del ToChina che si tengono ogni […]
Un secolo di cinesi a Milano
17 maggio 2017 Oggi è stata la volta di Torino, ospiti degli Spring Seminars del ToChina che si tengono ogni […]
16 maggio 2017 Il tour di Chinamen continua nelle città italiane! Oggi siamo stati nella Bergamo multietnica ospiti di Monica Morzenti e […]
13 maggio 2017 Che serata ieri a Bologna per una presentazione davvero anomala di Chinamen: 13 commensali, come in quelle cene […]
11 maggio 2017 Oggi c’è stata una bellissima presentazione con proiezione di Chinamen. Siamo stati ospiti del nostro mentore Daniele […]
10 maggio 2017 Una bellissima presentazione partecipata e ravvivata da moltissime domande quella di ieri sera alla Biblioteca Dergano Bovisa, ospiti […]
5 maggio 2017 Oggi siamo stati invitati da Diana Santini ad una puntata speciale di AgitPop in diretta dalla Triennale di […]
04 maggio 2017 Stamattina siamo stati ospiti del prof. Marco Ceresa in Ca’ Foscari, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa […]
Il 28 aprile siamo stati ospiti del Confucio e de L’Orientale al Comicon di Napoli, con Martina Caschera e Guido Ostanel. […]
Lunedì 24 aprile siamo stati al Far East Film Festival di Udine a presentare Chinamen. Insieme a Ciaj Rocchi e […]
23 aprile 2017 Alcuni scatti della presentazione di Chinamen a Tempo di Libri. Hanno partecipato Ciaj Rocchi, Matteo Demonte e […]
Il road-documentary I diari della Tigre Bianca è frutto del lavoro di un gruppo di studenti dell’università dell’Insubria che nell’estate […]
Lunedì 10 aprile 2017, ore 14:30-17:00 Metodi, forme di comunicazione e aspetti organizzativi della ricerca: riflessioni a partire dalla […]
“La Cina in Italia: modelli a confronto” Sono intervenuti: Filippo Del Corno – Assessore alla Cultura Comune di Milano Simone Mangani […]
Oggi, giovedì 30 marzo 2017, siamo stati ospiti di un seminario organizzato dall’Università degli Studi di Milano per parlare di […]
martedì 28 marzo 2017 Oggi allo Spazio Biblioteca del Mudec, dopo una visione del documentario Chinamen, un secolo di cinesi […]
La canzone del venditore di perle è un testo adattato e cantato dalla giovanissima Felicia Jin su musiche di Max […]
23 MARZO 2017 – Ospiti del Mudec insieme a Marco Piccardi del Comune di Milano e Alberto Brambilla di Wow […]
SABATO 18 MARZO 2017 c’è stata la prima presentazione di Chinamen al pubblico: una graphic novel, un documentario a cartoni animati e […]
Giovani ricercatrici e ricercatori, coordinati dal prof. Daniele Brigadoi Cologna, promuovono l’evento di arte pubblica tra gli abitanti del quartiere Canonica/Sarpi, […]
Per la prima volta un documentario a cartone animati racconta 100 anni di storia d’immigrazione cinese a Milano. La storia […]
Dal 15 marzo al 17 aprile 2017 presso il Mudec – Museo delle Culture via Tortona 56 Milano una mostra […]
La nuova graphic novel del duo Rocchi-Demonte esce nell’anno del gallo e parla ancora di Cina. Insieme un piccolo documentario […]